Cos'è qualificazioni mondiali 2026?

Qualificazioni Mondiali FIFA 2026

Le qualificazioni per la Coppa del Mondo FIFA 2026, che si terrà congiuntamente in Canada, Messico e Stati Uniti, vedono un formato ampliato rispetto alle edizioni precedenti, con ben 48 squadre partecipanti. Questo cambiamento influisce significativamente sul processo di qualificazione per tutte le confederazioni.

Ecco alcuni punti chiave:

  • Confederazioni: Ogni confederazione continentale (AFC, CAF, CONCACAF, CONMEBOL, OFC, UEFA) ha un numero assegnato di posti garantiti per il torneo finale. La ripartizione dei posti è stata modificata per riflettere la crescita del torneo. È importante notare la distribuzione specifica per ogni confederazione.

  • Formato di Qualificazione: Ogni confederazione utilizza un proprio formato di qualificazione, spesso composto da diverse fasi a gironi e/o turni ad eliminazione diretta. Questi formati sono progettati per selezionare le migliori squadre da ogni regione. Per i dettagli sui formati specifici, consultare le informazioni relative a ciascuna confederazione.

  • Squadre Ospitanti: Storicamente, le squadre ospitanti si qualificano automaticamente per il torneo. Tuttavia, nel caso del 2026, resta da vedere se Canada, Messico e Stati Uniti si qualificheranno automaticamente, riducendo così il numero di posti disponibili per la CONCACAF attraverso il processo di qualificazione regolare.

  • Play-off Intercontinentali: Un torneo di play-off intercontinentale coinvolgerà squadre provenienti da diverse confederazioni, che si contenderanno gli ultimi posti disponibili per la Coppa del Mondo. I criteri di ammissione e il formato di questo play-off sono fondamentali per comprendere l'intero quadro delle qualificazioni.

  • Calendario: Le qualificazioni si svolgeranno in un periodo di tempo che abbraccia diversi anni, con finestre internazionali designate per le partite di qualificazione. Il calendario specifico varia a seconda della confederazione.